Cosa c'è di meglio di una deliziosa e calda zuppa per ristorarsi da una lunga giornata fredda? Provatela con dei crostini caldi!
Se amate le zuppe e i legumi da noi c'è l'imbarazzo della scelta. Meglio il grano saraceno decorticato o la zuppa di legumi misti? Il farro con speck e porcini, la zuppa d'orzo con pancetta e porcini o la zuppa Valtellina?
L'importante è che sia un bel piatto caldo e fatto in casa: la zuppa è il primo piatto ideale per riscaldare gli animi in questo freddo gennaio!
Oggi vi proponiamo la ricetta della zuppa di lenticchie e mele, servita con un filo di ottimo olio extravergine e qualche crostino di pane tostato è una delizia!
4 persone bassa1,5 ore
La sera precedente mettete in ammollo le lenticchie in acqua fredda. Tritate con l'aiuto del mixer le carote, la cipolla e il sedano. Fate quindi soffriggere in una casseruola con l'olio il trito di verdure ottenute e aggiungete le lenticchie. Coprite con abbondante brodo vegetale e lasciate cuocere per circa 20 minuti. Nel frattempo tagliate a fettine la mela, saltatela in padella con poco burro e bagnate con il vino bianco. Terminate la zuppa di lenticchie aggiungendo il pomodoro fresco tagliato a cubetti e la mela. Addensate la zuppa unendo, per legarla, la fecola di patate.
La foto della zuppa è di Grazia del Rifugio Forni che ringraziamo! :-)
Lascia un commento
Indirizzo e-mail non visibile al pubblico. Tutti i campi sono obbligatori.