In primo piano
di Redazione
La Birra Stelvio prende il nome dalla storica strada del Passo dello Stelvio, il quale attraversa le montagne dell’omonimo Parco Nazionale.
di Michele
Tutto il mondo conosce il piatto tipico della Valtellina, ossia i pizzoccheri.
di Enrico
Nomi come Bitto, Casera e Scimudin presi così non significano nulla, eppure racchiudono una lunga tradizione e una cura particolare e maniacale nell’attività di allevamento di bovini e di caprini.
di Enrico
Il Consorzio per la Tutela dei Vini di Valtellina e stato fondato nel lontano 1976, e da allora rappresenta tuttora le cantine e le aziende vinicole della provincia di Sondrio.
di Redazione
La Valchiavenna e la Valtellina offrono tanti prodotti, ma ce ne è uno che è poco conosciuto. Eppure nell’antichità era una merce preziosa, al pari di oro liquido.
di Redazione
I taroz sono un tipo di pane tipico della Valtellina.
di Redazione
Tre giorni dedicati alle eccellenze della Valtellina con protagonista lo Sforzato di Valtellina Docg